venerdì 7 novembre 2008

Quante volte lavare i capelli?

La frequenza con cui una persona lava i capelli è soggettiva, non esiste una regola che vada bene per tutti. Ciò è estremamente legato all'ambiente in cui si vive e soprattutto al proprio tipo di capelli.
Indicativamente un capello sano può essere lavato un paio di volte alla settimana, ma se si vive e lavora in mezzo allo smog della città, i lavaggi dovranno essere più frequenti, anche quotidiani. L'importante è utilizzare sempre shampoo dolci e delicati.

martedì 4 novembre 2008

Schiarire i capelli

Uno studio inglese rivela che le donne che si tingono i capelli di biondo sono più sicure di se stesse, determinate e avventurose a letto.
Se avevate dubbi sul farvi finalmente quella tinta bionda che desiderate da tempo, ecco dei buoni motivi per buttarvi.
Portare una capigliatura chiara, oltre ad avere un effetto di autocompiacimento estetico, regalerebbe una buona dose di self confidence, una maggiore intraprendenza relazionale e sessuale e una determinazione extra sul lavoro. Sembra che questa scelta sciolga i freni inibitori delle donne: per invitare fuori un uomo, per essere più intraprendenti a letto, per chiedere un aumento, per far valere i propri diritti.
Secondo questo studio, schiarire i capelli aumenta la sicurezza e l'umore e le inibizioni si mitigano, ci si sente più attraenti e sensuali; si chiedono con più facilità cose come ferie o aumenti.
Se invece avete i capelli scuri o rossi non disperate: due recenti studi hanno rivelato che le brune guadagnano in media di più e che hanno più possibilità di sposare un milionario, mentre le rosse hanno più partner e sono quelle che fanno sesso più spesso.

Fonte: donna.libero.it

domenica 2 novembre 2008

Taglio forma piena (capelli pari)

Ecco qualche suggerimento per chi vuole provare a tagliarsi i capelli a casa, non proprio da sola ma con l'aiuto di un'amica.
  • Pettinate tutti i capelli, che devono essere bagnati, ma non gocciolare.
  • Dividete la testa in quattro sezioni, due dietro e due laterali. Per fare questo usate un pettine a coda e tracciate due righe: una da orecchio ad orecchio passando per il vertice e un'altra dal centro della fronte fino alla nuca. Isolate ogni sezione con una pinza.
  • Si parte da dietro. Da entrambe le sezioni togliete una riga di capelli e pettinatela con un pettine a denti stretti. Tenete i capelli fra l'indice e il medio della mano sinistra e la forbice nella mano destra; rivolgete le dita verso il basso e tagliate i capelli che si trovano sotto. Adesso avete creato la vostra ciocca guida.
  • Togliete un'altra riga di capelli e procedete nello stesso modo, tagliando allo stesso livello della ciocca guida. Continuate fino ad arrivare al vertice, poi spostatevi di lato.
  • Dalla sezione laterale togliete una riga di capelli, pettinatela e tagliate congiungendovi col dietro. Quando arrivate in cima, spostatevi sull'altro lato e seguite lo stesso procedimento.
  • Se volete controllare di aver eseguito bene il taglio, asciugate i capelli lisci, pettinate bene e fate piegare la testa in avanti: se vedete qualche puntina più lunga che fuorisesce, tagliatela.